Corso di Blsd e P-Blsd
Utilizzo del DEFIBRILLATORE
Manca poco tempo!
Affrettati per trovare il TUO posto libero
Compila il form per iscriverti
Scopri quali moduli affronterai nel corso...
“quella sera faceva freschetto, avevo la testa carica, pieni di pensieri, necessitavo di una corsetta in riva al fiume, e poi il buio…”
Sai cosa fare in caso di emergenza? Ti è mai capitato di prestare aiuto a qualcuno? Sai mantenere il sangue freddo in queste occasioni?
Se stai ancora pensando alla risposta, questo è il corso giusto per TE.
Come dobbiamo affrontare un emergenza sanitaria di un bambino? Come comportarci, ad esempio nel caso di soffocamento?
Il corso di BLSD e P-BLSD vuole prepararti ad affrontare situazioni che potrebbero essere difficili da risolvere. Essere formati, vuol dire non andare in panico, focalizzare immediatamente il problema e seguire delle semplici procedure per mettere in sicurezza la persona soccorsa.
La formazione si snoda attraverso tre macro aree:
- Utilizzo del Defibrillatore semiautomatico DAE nell’adulto e nel bambino.
- Manovre salvavita di Rianimazione Cardiopolmonare nel lattante, nell’adulto e nel bambino.
- Risoluzione del Soffocamento con manovre di Disostruzione nel lattante, nell’adulto e nel bambino.
Grazie al nostro staff di istruttori qualificati, vogliamo dare la possibilità a chiunque di prestare soccorso in caso di necessità. Le persone che si trovano ad affrontare una situazione di emergenza sanitaria agiscono correttamente, non fanno errori, fornendo aiuto prima dell’arrivo dei soccorsi, e in alcuni casi risulta fondamentale il loro aiuto per salvare una vita.
A chi è rivolto
A chiunque, in particolare agli operatori non sanitari.
Chi è al contatto con adulti e bambini, educatori, allenatori sportivi.
Ideato per chi tiene alla salute e vita.
Programma del corso
La durata è di 4,5 ore gli argomenti trattati durante il corso saranno:
- Utilizzo del Defibbrilatore Semiautomatico DAE
- Manovre salvavita di rianimazione cardiopolmonare (RCP) nei bambini (1-8 anni oppure al di sotto dei
- 25 kg di peso corporeo).
- Manovre salvavita di rianimazione cardiopolmonare (RCP) nei lattanti (0-1 anno).
- Risoluzione del soffocamento nei bambini e nei lattanti e nell’adulto con la manovra di disostruzione (La manovra di Heimlich)
- Manovre salvavita di rianimazione cardiopolmonare (RCP) nei bambini (1-8 anni oppure al di sotto dei 25 kg di peso corporeo).
- Manovre salvavita di rianimazione cardiopolmonare (RCP) nei lattanti (0-1 anno).
- Risoluzione del soffocamento nei bambini e nei lattanti.
-
Risoluzione del soffocamento nel bambino cosciente (pacche dorsali e compressioni toraciche).
-
Risoluzione del soffocamento nel lattante cosciente (pacche dorsali e manovra di Heimlich).
-
Manovre salvavita di rianimazione cardiopolmonare (RCP) nei bambini(1-8 anni oppure al di sotto dei 25 kg di peso corporeo).
-
Manovre salvavita di rianimazione cardiopolmonare (RCP) nei lattanti (0-1 anno).
Dove si svolgono i corsi
Il corso del 24 novembre sarà svolto a Rende, presso Arintha Club di Quattromiglia, di fianco il poliambulatorio sanitario. Il prossimo evento potrebbe essere nella tua sede (compila il form di lato)
Verrà rilasciato un attestato BLSD?
Ogni partecipante riceverà un attestato per il superamento del corso, sia per la parte teorica che pratica.
e riceverà il tesserino regionale valido sul territorio nazionale.
Cosa include il costo
Se trovi il corso a meno, chiediti il perchè! Non si gioca con la vita degli altri.
Il materiale che sarà fornito:
- manuale blsd e primo soccorso
- pocket mask (maschera rcp)
- gadget con maschera proteggi faccia
Il costo è di 61,00 € Iva inclusa
Comprensivo del versamento alla Regione Calabria per il rilascio del tesserino regionale
Il team

Marco Perri
Coordinatore evento e Istruttore
Consulente della Sicurezza sui Luoghi di Lavoro Istruttore di Blsd Corsi di Sicurezza Domestica

Fabio Foti
Istruttore AHA
Medico, nato a Reggio Calabria il 7 maggio 1966.Responsabile del Centro di Formazione AIFOS LA FELUCA, Direttore di Corsi IRC COUNCIL ed IRC COMUNITA’ BLSD (basic life support and defibrillation), Istruttore IRC P-BLSD (pediatric basic life support and defibrillation), Istruttore BLS AMERICAN HEART ASSOCIATION (AHA) BLS(basic life support) e HS (heart saver), candidato Istruttore IRC PTC BASE (basic pre-hospital trauma care), Formatore della sicurezza su primo soccorso aziendale (A-B-C), rischio biologico, rischio chimico, rischio cancerogeno, igiene degli alimenti, RSPP modulo B7 (sanità) e sulle ferite in sanità.

Katia Germanò
Istruttore AHA
Soccorritrice, nata a Reggio Calabria il 22 gennaio 1975.
Istruttore IRC COMUNITA' in BLSDb (basic life support and defibrillation)
Istruttore HS AMERICAN HEART ASSOCIATION (AHA)
Esecutore IRC in P-BLSD (pediatric basic life support and defibrillation)
Tutoraggio d'aula per eventi formativi in ambito sicurezza ed emergenza.